Pubblicità:
Tuo figlio fa i capricci? Non dorme? Non mangia? Piange in piena notte?
Chiamami.
Anna Maria Franzoni - Cogne
******************************************
Nonno, cos'è l'AIDS?"
"Mah! Deve essere un diserbante, ho sentito dire che fa morire i finocchi"
******************************************
Ieri ho visto tua moglie... sembrava un cane da caccia!"
"Ah si! Puntava le pellicce?"
"No.. aveva un uccello in bocca!!!"
******************************************
Un uomo trova la moglie a letto con un barbone.
"Ma cara che fai?"
"Caro è solo beneficenza...mi ha chiesto se potevo dargli qualcosa che
non usavo"
******************************************
Se dovesse sparire il sole giuro...prenderei il tuo viso e lo metterei
al posto del sole, poi guarderei il cielo... minchia... Che tempo di merda!
giovedì 30 agosto 2007
martedì 28 agosto 2007
Gli opposti

Contraria sunt complementa
(gli opposti sono complementari)
Questi sono rispettivamente lo stemma e il motto scelto Niels Bohr quando venne fatto nobile in riconoscimento dei suoi notevoli risultati scientifici e per gli importanti contributi alla vita culturale danese. Riconobbe una profonda armonia tra l'antica saggezza orientale e la scienza occidentale moderna. (Per maggiori informazioni potete leggere Il tao della fisica di Fritjof Capra)
martedì 21 agosto 2007
La vita è dura......a volte
"E' importante che l'uomo non dimentichi mai che un problema indica soltanto la differenza individuale di livello tra una situazione e uno stato di coscienza ed ha quindi il compito di provocare l'uomo a risolvere la situazione facendo un passo avanti sulla sua personale via di apprendimento. Nella vita quotidiana la maggior parte delle persone si comporta come se esistessero problemi <<>>, e inducono quindi volentieri se stessi e gli altri ad accantonarli"
"Tuttavia i processi di apprendimento possono verificarsi, come abbiamo visto, soltanto attraverso la soluzione dei problemi. Dato che la soluzione dei problemi è sempre legata a sforzi e fatiche, gli uomini non cercano affatto i problemi per iniziativa propria, ma devono venire per forza confrontati con essi. In questo modo i problemi rivelano la loro vera natura di ruote portanti dell'evoluzione"
"Colpi del destino e malattie sono quasi sempre soltanto l'aspetto passivo di un processo di apprendimento non volontario. Espresso in poche parole sarebbe: chi non impara, soffre. L'uomo in genere ha molte pretese nei confronti della vita e del proprio destino. Si comporta come se avesse il diritto che tutto gli andasse bene: essere ricco, sano e felice. Quale grottesco disconiscimento della realtà!!. Che cosa dà all'uomo il diritto di avere simili pretese?"
"Tuttavia i processi di apprendimento possono verificarsi, come abbiamo visto, soltanto attraverso la soluzione dei problemi. Dato che la soluzione dei problemi è sempre legata a sforzi e fatiche, gli uomini non cercano affatto i problemi per iniziativa propria, ma devono venire per forza confrontati con essi. In questo modo i problemi rivelano la loro vera natura di ruote portanti dell'evoluzione"
"Colpi del destino e malattie sono quasi sempre soltanto l'aspetto passivo di un processo di apprendimento non volontario. Espresso in poche parole sarebbe: chi non impara, soffre. L'uomo in genere ha molte pretese nei confronti della vita e del proprio destino. Si comporta come se avesse il diritto che tutto gli andasse bene: essere ricco, sano e felice. Quale grottesco disconiscimento della realtà!!. Che cosa dà all'uomo il diritto di avere simili pretese?"
Thorwald Dethlefsen
(Il destino come scelta).
(Il destino come scelta).
Iscriviti a:
Post (Atom)